Domenica 2 Luglio 2017
SIMPOSIO
“La danza indiana fra tradizione e innovazione”
SPETTACOLO
“Bhinna Vinyasa”

IL SIMPOSIO
Il simposio – strettamente relazionato allo spettacolo Bhinna Vinyasa dell’Attakkalari Centre for Movement Arts, in programmazione al Teatro Il Maggiore il 2 luglio alle h. 21.00 – ha lo scopo di introdurre alle tematiche espresse nella performance ed esplorare i codici linguistici e stilistici della tradizione della danza indiana. Discutere sui concetti del corpo e dei principi del movimento e la loro rilevanza nell’evoluzione e nei linguaggi contemporanei.
2 luglio 2017
dalle h 11.00 alle h 13.30 e dalle h 14.30 alle h 16.30
Teatro Il Maggiore, Verbania
Ingresso gratuito
Ore 11.00 – 11.30 Introduzione a cura di Antonella Cirigliano, direttrice Villaggio d’Artista Festival e Antonella Usai, danzatrice, docente e coreografa
Ore 11.30 – 12.30 Monica Gallarate, danzatrice, coreografa e psicologa
Archetipi in danza: il guerriero e la danzatrice
Ore 12.30 – 13.30 Lecture demonstration a cura di Jayachandran Palazhy, coreografo dell’Attakkalari Centre for Movement Arts
h 13.30 – 14.30 break
Ore 14.30-15.00 Professoressa Alessandra Consolaro, docente di Lingua e Letteratura Hindi all’Università degli Studi di Torino.
“Is the Goddess a feminist?” La tematica “femminista” in relazione alla poetica dell’ultima creazione di Hema Bharati Palani
Ore 15.00-15.30 Raphael Bianco, danzatore e coreografo
“Gli orizzonti spirituali della danza tra incanto e disincanto” L’esperienza di un coreografo di origine indiana trapiantato in occidente.
Ore 15.30-16.00 Antonella Usai, danzatrice, docente e coreografa
“New directions in indian dance” il “testamento” poetico della coreografa Chandralekha in relazione al lavoro dell’Attakalari Centre for Movement Arts.
Ore 16.00-16.30 conclusioni a cura della giornalista Chiara Castellazzi
LO SPETTACOLO
Bhinna Vinyasa
di Attakkalari Centre for Movement Arts
h 21.00 Teatro Il Maggiore, Verbania
Ingresso € 15
In Bhinna Vinyasa, immagini dall’arte e dalla letteratura si fondono con ricordi di esperienze vissute in cui gli archetipi, il quotidiano e l’immaginario si amalgamano in un’esperienza immersiva. Mappando frammenti scomposti di sogni, desideri, speranze, realtà difficili, mutazioni ambientali, migrazioni, Bhinna Vinyasa conduce lo spettatore attraverso un’esperienza intensa fin dentro un territorio dalle configurazioni mutevoli. Facendo riferimento agli antichi concetti dell’ātman (anima individuale) e del paramātman (anima universale) e ai rapporti rizomatici in un “futuro post-umanistico, in cui il mondo si è arricchito di una molteplicità di agenti non umani”, Bhinna Vinyasa esplora l’idea del sé attraverso un continuo divenire e scomparire in cui le coordinate di spazio e tempo sembrano flessibili.
Info e prenotazioni:
www.associazione-lis.com
associazionelis@gmail.com
+ 39 380 6538718
FB / villaggiodartista
Biglietteria online:
www.ilmaggioreverbania.it
Biglietti in vendita presso:
Teatro Il Maggiore
Uffici URP del Comune di Verbania
Ufficio del Turismo di Verbania